Centro estetico e tatoo. Via Castel Morrone, Milano
All’interno di un austero edificio anni venti in Via Castel Morrone a Milano un piccolo ufficio al piano rialzato di una corte interna è stato trasformato in elegante centro riabilitativo ed estetico, modificando e adeguando i locali alle normative vigenti.
Trattandosi di un luogo di lavoro dove si svolgono innovativi trattamenti di pigmentazione permanente di inestetismi dell’epidermide – ad esempio cicatrici post operatorie – particolare cura è stata posta, nel rispetto della stringente normativa lombarda per centri tatoo, nell’allontanare il più possibile l’idea di un centro medico, al fine di mettere a proprio agio i futuri pazienti.
Operando su pazienti in posizione supina o prona, particolare attenzione è stata posta nel disegno dei contro soffitti, che celano numerosi impianti (condizionamento canalizzato, ventilazione meccanizzata e controllata), delle luci, sempre indirette, e dei pavimenti, di grande formato con effetto “graniglia”.
L’ingresso stondato, un serramento interno su disegno, che rimanda ad una vetrina esterna, i colori tenui, dal bianco crema al rosa antico, i decori in gesso e gli arredi in ottone, scelti dalla committenza, tendono ad ampliare il più possibile la spazialità di questo elegante angolo “vecchia Milano”.
Committente: www.dhermodesign.it
Progetto e Direzione Lavori: www.jamarchitettura.com
Realizzazione: www.casebelleristrutturazioni.com